L'integrazione di Google Analytics (GA) in un sito web Joomla è un modo eccellente per tracciare e analizzare il traffico del sito. Joomla, essendo un popolare sistema di gestione dei contenuti, offre diversi metodi per integrare GA, con particolare attenzione a Google Analytics 4 (GA4).
- Metodo 1: Utilizzo di un'estensione
- Metodo 2: Aggiunta manuale del codice di monitoraggio
- Considerazioni e buone pratiche
- Riflessioni finali
Esploriamo i metodi più comuni per raggiungere questo obiettivo.
Metodo 1: Utilizzo di un'estensione
Scegliere un'estensione di Joomla Analytics
Esistono diverse estensioni per integrare Google Analytics con Joomla, come "Joomla Analytics", "Asynchronous Google Analytics" o altri plugin simili. Queste estensioni offrono spesso funzionalità aggiuntive e una facile integrazione.
Installare e attivare l'estensione
Accedere alla dashboard di Joomla, andare su "Estensioni" > "Gestione" > "Installa" e installare l'estensione scelta. Dopo l'installazione, assicurarsi che sia attivata.
Configurare l'estensione
La maggior parte delle estensioni presenta un'area di impostazione in cui è possibile inserire l'"ID di misurazione" di Google Analytics. Seguire la documentazione dell'estensione per le fasi specifiche di configurazione.
Verifica della configurazione
Controllare la dashboard di Google Analytics per verificare che i dati vengano ricevuti correttamente.
Metodo 2: Aggiunta manuale del codice di monitoraggio
Ottenere il codice di monitoraggio di Google Analytics
Accedere al proprio account Google Analytics, selezionare la proprietà GA4 e ottenere l'"ID di misurazione" o il codice di tracciamento GA completo.
Aggiungere il codice al sito Joomla
Potete aggiungere il codice di monitoraggio in uno dei seguenti modi:
- File index.php del template: andate su 'Estensioni' > 'Template' > 'Il vostro template attivo' e modificate il file
index.php
. Inserire il codice di tracciamento GA prima del tag di chiusura</head>
. - Modulo HTML personalizzato: Creare un nuovo modulo di tipo 'HTML personalizzato' e incollarvi lo script di tracciamento GA. Impostare la posizione del modulo su 'debug' (o una posizione simile non visibile) e assegnarlo a tutte le pagine.
Testare l'integrazione
Dopo aver apportato le modifiche, verificare che il sito web invii correttamente i dati a GA. Utilizzare strumenti come Google Analytics Debugger in Chrome per il debug in tempo reale.
Considerazioni e buone pratiche
- Scegliere l'estensione giusta: Se si utilizza un'estensione, sceglierne una regolarmente aggiornata e con buone recensioni.
- Eseguireil backup del sito: Eseguire sempre un backup del sito Joomla prima di apportare modifiche, soprattutto quando si modificano file fondamentali come
index.php
. - Conformità alle leggi sulla privacy: Assicuratevi che la vostra implementazione sia conforme alle leggi sulla privacy come il GDPR. Ciò potrebbe includere l'aggiunta di un meccanismo di consenso per i cookie.
- Test e convalida: Testare accuratamente la configurazione in un ambiente di staging prima di andare in onda.
Riflessioni finali
L'integrazione di Google Analytics nel vostro sito Joomla è fondamentale per ottenere informazioni sul vostro pubblico e sulle prestazioni del sito. Tuttavia, è importante ricordare che Google Analytics può essere complesso per molte organizzazioni.
Noi di Simple Analytics offriamo uno strumento di analisi più semplice e incentrato sulla privacy, fornendo un'interfaccia più facile per ottenere le informazioni necessarie, nel rispetto della privacy degli utenti. Date un'occhiata al nostro cruscotto di analisi in tempo reale per verificarlo di persona.